De Laurentiis a stretto contatto con Mazzarri, clima più disteso sul volo per l'Arabia
Il presidente azzurro ha viaggiato insieme alla squadra alla volta dell'Arabia Saudita per la spedizione relativa alla Supercoppa Italiana.

Clima maggiormente sereno per il Napoli dopo la vittoria in campionato avvenuta negli ultimi minuti grazie al gol realizzato da Amir Rrhamani. Ieri la squadra azzurra è partita alla volta dell'Arabia Saudita per partecipare alla Supercoppa Italiana. Ne parla l'edizione odierna di Repubblica. "Sul charter sui cui si sono imbarcati gli azzurri il difensore kosovaro si è fatto fotografare con in mano un asso di picche, tra i ritrovati sorrisi dei suoi compagni di squadra".
"Finalmente un po’ più distesa la atmosfera all’interno del gruppo, reduce dal ritiro punitivo e dalle forti tensioni della scorsa settimana. Al seguito pure il presidente Aurelio De Laurentiis, che ha viaggiato a stretto contatto con Walter Mazzarri e sarà al suo fianco durante tutta la spedizione, seguendola passo dopo passo", si legge sul quotidiano. La prima partita del Napoli si giocherà giovedì 18 gennaio alle ore 20 contro la Fiorentina.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
